Hurom HU-700: Estrattore di Seconda Generazione
Se gli estrattori di succo fossero tutti uguali, non ci sarebbe distinzione di fascia, di performance e soprattutto di gusto. La Hurom ha già presentato in diverse occasioni dei prodotti dalle caratteristiche notevoli (ricordate l’Hurom HU-500?), e questa volta punta ancora più in alto, presentando la sua seconda generazione di estrattori, di cui l’Hurom HU-700 in vendita su Amazon ne è un degno esempio.
Scopriamo insieme cosa lo rende così speciale.
FASE I – PANORAMICA DEL PRODOTTO
Grigio? Bianco? Rosso? La varietà è sempre ben accetta, specie per chi desidera combinare i propri elettrodomestici con l’arredamento circostante (l’occhio vuole la sua parte, giusto?) ed è già un buon inizio. Al di là della scelta del colore, il suo corpo è robusto e rivela una resistenza comprovata anche nella fase di testing successiva, confermando la presenza di componenti esclusivamente di qualità (per informazioni più specifiche si invita come sempre a guardare la Scheda Tecnica e la Confezione!).
Questo estrattore Hurom di seconda generazione inoltre si dota di una capienza pari a 0,50 litri: ne avevamo visti con una capienza maggiore? Questo è vero, ma per capire meglio il salto verso la “New generation” è necessario avvicinarci ancora di più, precisamente guardando al motore. Il suo monofase a induzione infatti compie 42 giri al minuto, riuscendo ad estrarre lentamente solo il meglio del gusto e della bontà di ogni ingrediente! Non è un caso che rispetto alla versione precedente sia stata aggiunta una coclea che lavora in questa direzione, migliorando discretamente la performance generale.
Dimenticavo, una piccola domanda per voi. Un succo estratto e un frullato sono la stessa cosa? Certo che no, sono d’accordo. Ma allora perchè non variare ogni tanto, e invece di estrarre da frutta e verdura, non testare anche la sua seconda funzione? Non solo l’Hurom 700 estrae dei succhi migliori rispetto alla old generation, ma consente di creare dei magici frullati semplicemente sfruttando la piccola leva presente sul lato della brocca. Un altro livello raggiunto di personalizzazione.
FASE II – TEST DELL’ESTRATTORE
Quanti pezzi. Aprire la confezione può essere leggermente “demotivante” per chi si avventura nel mondo degli estrattori per la prima volta, e se non ci fossero delle istruzioni complete potrebbe risultare complesso il procedimento di montaggio. Fortunatamente in questo caso le indicazioni sono semplici e scorrevoli, consentendo di avere il nostro Hurom 700 che ordinato da Amazon subito pronto a partire.
Come prima prova abbiamo utilizzato della frutta a pezzetti, e una volta messi in funzione emerge un dettaglio molto apprezzato: il silenzio. Non produce praticamente alcun rumore e il primo risultato è davvero sorprendente, grazie anche alla velocità ridotta nell’estrazione come anticipato poche righe sopra.
Eravamo curiosi anche per quanto riguarda la funzione frullato perciò, variando questa volta con un bel mix di verdure, abbiamo dato sfogo alla nostra fantasia e.. la seconda generazione di Hurom ci ha seguito fedelmente, senza intoppi, creando un frullato gustoso e ben frullato :). Senza residui particolari e molto omogeneo.
FASE III – PROMOSSO O BOCCIATO
Hurom HU 700
Riassunto
Il meglio, senz’altro.
User Review
( votes)Avessimo acquistato un prodotto della serie Hurom, appartenente alla vecchia generazione, non avremmo incontrato simili sviluppi. E non è così scontato. Spesso infatti vengono proposte delle “new entry” che differiscono solo nel design, invece l’Hurom HU 700 ricevuto da Amazon, crea dei risultati più che validi, saporiti, sia come estratti che come frullati. In una parola: PROMOSSO!
Il prezzo può fare un certo effetto, ma ricordiamo che si tratta di un prodotto di fascia alta, pertanto certe prestazioni hanno il loro costo. Un sacrificio accettabile in cambio di un piccolo prodigio nella propria cucina. Regalatelo in occasioni speciali, a persone ancora più speciali!