Estrattore BioChef Slow Juicer : Il Meglio a poco prezzo

Matteo
Matteo

BioChef Slow Juicer
  • Capacità Estrattiva
  • Manutenzione
  • Design
  • Assistenza
4.8

Riassunto

Il meglio a prezzo contenuto

Sending
User Review
0 (0 votes)

L’estrattore BioChef Slow Juicer (vendita su Amazon) può essere ritenuto il miglior estrattore di succo della fascia intermedia, grazie, ovviamente alla qualità dei materiali che lo compongono, ma anche grazie ad un particolare sistema di estrazione, progettato dal reparto di Ricerca&Sviluppo, che lavora in due fasi. A ciò sono dovute le piccole difficoltà, che possono essere incontrate durante la fase di assemblaggio dell’estrattore.

Focalizziamoci subito sul sistema di estrazione a due fasi : Il meccanismo Dual Stage, consiste nel suddividere il processo di spremitura in due fasi, in modo da poter estrarre ancora più succo, rispetto ai sistemi dei classici estrattori di succo. L’estrattore BioChef Slow Juicer è composto oltre che da coclea e filtro, anche da un mortaio, che durante la prima fase sminuzza lentamente la frutta o la verdura, che nella seconda fase verrà pressata dalla coclea o pestello. Il tutto avviene sempre all’interno del filtro che si occupa di separare gli scarti dal succo. Inoltre, in dotazione ne vengono dati due, uno a maglie larghe ed un altro a maglie fine, utilizzabili in base all’alimento da spremere.

Anche l’estrattore BioChef Slow Juicer, come l’RGV Juice Art, in vendita su Amazon, cliccate qui per vedere la recensione, non lavora ad una velocità di 40 giri al minuto, ma a 60 giri/min a vuoto, come dichiarato dalla casa produttrice australiana. Ricordiamo che durante il processo di spremitura di frutta e verdura con fibre più resistenti, i giri tendono a diminuire poiché oppongono più resistenza. Questo, come spiegato anche nelle altre recensioni, non significa BioChef JU-BC Slow Juicerche le sostanze nutritive del succo vengono distrutte, poiché l’ambiente all’interno del filtro, rimane comunque ad una temperatura al di sotto dei 25°, nettamente inferiore alla temperatura in cui iniziano ad essere effettivamente distrutti gli enzimi. Altro particolare da sottolineare, è la bassa potenza del motore dell’estrattore Biochef Slow Juicer, solo 150 W, che non pregiudica le prestazioni, ma al contrario diminuisce il consumo di energia elettrica. Ottima la robustezza dei materiali, che garantisce sicurezza ed affidabilità, anche al tatto, ottima anche la maneggevolezza grazie al manico, soprattutto quando il corpo dell’estrattore di succo risulta umido, dopo il lavaggio.

Da notare la composizione dei materiali degli accessori e delle plastiche, tutti rigorosamente BPA Free, onde evitare il contatto del succo con plastiche, che potrebbero rilasciare sostanze dannose ad alte temperature, in ogni caso rarissime da raggiungere, anche dopo un prolungato periodo di utilizzo.

Cercando un contro tra i tanti pregi di questo estrattore di succo, BioChef Slow Juicer, si può notare solamente, come fatto notare prima, una leggera difficoltà nell’assemblaggio pre-utilizzo, non nel lavaggio, anche se costituito da più parti, poiché è dotato di una spazzola apposita per la pulizia del filtro. Descriverò in breve come deve essere assemblato, ma se non volete perder tempo a leggere in fondo è allegato un video per una migliore comprensione. Dunque dopo aver spacchettato il vostro desiderato estrattore di succo ed aver tolto le pellicole, bisogna alloggiare la tramoggia, ossia il contenitore, facendo attenzione alla filettatura, all’interno della tramoggia, va inserita la spazzola rotante ed in seguito il filtro. Nel momento in cui andrete ad inserire il filtro, dovrete far corrispondere i puntini, uno riportato sul filtro e l’altro sulla tramoggia. Il resto verrà da se!

  • Potenza : 400 W
  • Velocità di rotazione : 65 giri/min
  • Materiali BPA Free
  • Altezza : 40 cm
  • Larghezza : 21 cm
  • Profondità : 17 cm
  • Peso : 5,2 kg

  • Coclea a doppia lama BPA Free
  • Spazzola rotante BPA Free
  • Due filtri BPA Free
  • Contenitori per succo e scarti
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Ricettario

5 comments

  1. Ciao a tutti, io l’ho comprato 2 anni fa e devo dire che è veramente fantastico! Usato quasi quotidianamente non mi ha dato mai nessun problema!
    Lo consiglio vivamente

    Ciao
    Chiara Sartoretto

  2. Grazie mille per l’utila recensione.
    Mi consigliate questo modello usato in ottime condizioni o panasonic-mj-l500 nuovo allo stesso prezzo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.